I consulenti di B-Space mi hanno guidato con grande professionalità e competenza a dividere l’azienda in centri ed ora ho un costo orario preciso per ogni singola lavorazione industriale.
E’ per noi molto più semplice e veloce, ora, fare i preventivi con la certezza che sotto un certo costo è meglio non lavorare e con la certezza della marginalità di ogni commessa.
Sempre grazie al supporto di B-Space, oggi il modello di contabilità industriale è stato implementato all’interno dell’ERP aziendale ed il monitoraggio della redditività aziendale è ora trimestrale.
Nessun imprenditore dovrebbe lavorare senza avere chiarezza su questi delicati temi economici; i consulenti B-Space coniugano la conoscenza di un tecnico competente alla capacità di rendere semplici i concetti, rendendoli comprensibili a tutti i reparti.
Rispetto ad altre realtà che offrono gli stessi servizi consulenziali, trovo che l’approccio B-Space sia più flessibile e meno “invasivo” nella fase di raccolta informazioni e esecuzione dell’attività, quindi molto adatto alle Piccole e Medie imprese.
Web: http://universal1972.com/
Ci siamo affidati ai consulenti di B-Space e al modello Lean Thinking dando in prima battuta la fiducia “ad occhi chiusi”. Ora, a distanza di circa 10 mesi dalla partenza del progetto, pur sapendo che il cammino sarà ancora lungo, abbiamo ricevuto importanti segnali positivi. Oggi abbiamo un processo di pianificazione della produzione che ci permette di vedere avanti, prevenire e analizzare con anticipo i problemi, che ci ha permesso di essere più flessibili e precisi rispetto al passato.
Ma non è tutto! La cosa che più mi ha colpito è stato il cambiamento nelle persone a tutti i livelli, anche le più ostiche, con maggiore prontezza a portare soluzioni e predisposizione al lavoro di squadra, anche con i nostri fornitori storici. Quello visto fino ad oggi mi è piaciuto, ora sono curioso di vedere i prossimi passi, con la certezza che abbiamo imboccato una nuova e giusta strada (e forse anche l’unica possibile).
Mail: rossi@rossioleodinamica.com
I consulenti di B-Space inoltre in questo periodo hanno portato alla nostra attenzione diverse soluzioni, in particolari la creazione di una linea di produzione bilanciata e organizzata con supermarket di linea abbinata alla gestione a kanban dei componenti.
Abbiamo iniziato a coinvolgere alcuni dei nostri principali fornitori (che ora chiamiamo partner) con i quali abbiamo intrapreso una prima analisi di co-progettazione e con la quale è nostra intenzione raggiungere un miglioramento dei componenti con il conseguente miglioramento nei costi di realizzazione.
Anche il nostro ufficio tecnico è stato quindi immediatamente coinvolto. I prossimi passi che ci aspettano saranno quelli della realizzazione di una prima linea di montaggio pilota nella quale verranno inseriti i magazzini di linea e le opportune attrezzature che miglioreranno i tempi di montaggio ma che miglioreranno anche il lavoro degli stessi operatori (fare meglio e far di più). Oggi è ancora presto per misurare con numeri alla mano i risultati, ma a breve saremo in grado di farlo.
L’intervento da parte dei consulenti di B-Space si è reso necessario in quanto, dopo il passaggio generazionale accaduto in seguito alla prematura morte di mio padre, il nuovo management familiare non è stato in grado di portare avanti l’azienda con le proprie forze, anche a seguito alla crisi che poi è subentrata sempre più pressante.
Tale intervento, richiesto dagli azionisti, e il successivo cambio del management ha creato le condizioni per ridare, dopo anni di sofferenza, una giusta collocazione all’azienda, una nuova marginalità e nuovi investimenti sui prodotti.
La scelta di B-Space ci è stata consigliata da una persona di fiducia per una specifica necessità sulla parte di produzione e organizzazione aziendale; ci siamo da subito sintonizzati perché i consulenti si sono immedesimati nella nostra realtà e hanno portato avanti con noi i progetti non come persone estranee all’azienda ma come parte integrante di essa. Credo infatti che il motivo di successo di questa collaborazione sia da ricercare anche in questo.
Principalmente il mandato affidato consisteva nel:
• recupero della marginalità;
• diminuzione dei tempi di consegna da 4 a 2 settimane data ordine;
• abbattimento delle scorte;
• aumento della produttività media complessiva.
Tutto questo applicando un intervento di “turn around” industriale, orientato al recupero di efficienza e produttività attraverso la applicazione dei principi e delle tecniche di “lean manufacturing”.
Oggi, a distanza di tre anni dallo start-up del progetto, vedo finalmente la nostra azienda aver ritrovato la possibilità di investire nelle persone, in nuovi prodotti e in fiere di settore, in impianti e macchinari e, cosa non da poco, in un rinnovato entusiasmo.
Mail: info@gico.it
Web: www.gico.it
Principalmente il mandato affidato a B-Space consisteva nel:
• recupero della marginalità;
• diminuzione dei tempi di consegna da 4 a 2 settimane data ordine;
• abbattimento delle scorte;
• aumento della produttività media complessiva.
Per quanto riguarda l’area industriale, quella delle “operations” l’intervento ha consistito in:
• Effettuare un relayout industriale della linea forni
•Effettuare lo studio di relayout industriale della linea cottura orizzontale
• Effettuare un relayout dei magazzini
• Avviare la completa riorganizzazione dei magazzini introducendo dove possibile la logica del Kanban
• Avviare un progetto di coinvolgimento e formazione del personale di produzione che ha coinvolto non solo
B-Space
• Avviare un progetto di analisi del valore e “Lean Design” presso l’ufficio Tecnico per ridurre il costo primo del prodotto a parità di prestazione e qualità.
I risultati che abbiamo raggiunto si possono riassumere come segue:
• I tempi di consegna sono passati da 4 a 2 settimane data ordine cliente producendo esclusivamente tirati dall’ordine cliente
• Miglioramento della marginalità media sul prodotto
• Organizzazione dei flussi tramite l’adozione del kanban interno tra i reparti di taglio laser, piega e saldatura, montaggio finale
• Studio e rifacimento dell’isola di lavoro per la saldatura dei piani cottura con riduzione del tempo di fornitura da 4 settimane a 3 giorni
• Nuova linea di produzione forni con supermarket di linea in grado di fornire un forno finito da data ordine in un tempo massimo di due settimane
•Riduzione dei tempi di saldatura delle vasche del 30% e un sensibile miglioramento nella qualità di produzione avendo creato (e realizzato tutto internamente) un nuovo mascheraggio
• Fornitori esterni gestiti a Kanban al 70% (obiettivo prossimo portarlo all’85%)
• Diminuzione in generale degli spazi dedicati allo stoccaggio con conseguente dismissione di una area di stabilimento importante.
Il progetto ha portato una ventata di novità ed entusiasmo, in verità non da tutti accettato ma come si dice in questi casi l’unione fa la forza.
Mail: info@gico.it
Web: www.gico.it
E’ stata fatta l’analisi dei tempi e metodi, utilizzando la telecamera per rilevare il processo produttivo, per poi analizzare le criticità riscontrate e definire i miglioramenti da attuare. E’ stato creato un team di lavoro ad hoc.
L’approccio di B-Space srl ha determinato un cambiamento culturale che ha portato ad una maggiore responsabilizzazione del personale, nell’ottica del perseguimento degli obiettivi comuni, basandosi sulle logiche del miglioramento continuo.