Andrea Maestrini Andrea Maestrini

Il Report ESG è utile anche in una PMI?

Si conclude con questo articolo il nostro percorso di Spesso si pensa che i temi ESG – ambiente, aspetti sociali e buona governance – riguardino solo le grandi aziende. In realtà, anche le PMI possono trarre grandi benefici da un approccio strutturato alla sostenibilità.
In Business Space stiamo lavorando affinché sia possibile costruire un Report di Sostenibilità semplice ed efficace per le PMI.

Scopri di più
Andrea Maestrini Andrea Maestrini

Il Temporary Manager nelle PMI: una risorsa strategica

Si conclude con questo articolo il nostro percorso di approfondimento dedicato alla figura del Temporary Manager. Abbiamo esplorato come questo professionista possa agire in modo incisivo in aree nevralgiche diverse, ora è il momento di tirare le fila e inquadrare questa figura in un'ottica strategica più ampia.

Scopri di più
Andrea Maestrini Andrea Maestrini

L'agenda strategica dell'imprenditore: la teoria del vantaggio comparato

La giornata di un imprenditore – come quella di chiunque altro – ha un numero limitato di ore, un limite invalicabile che nessuna dedizione può estendere. In molti, di fronte a una lista di compiti in continua espansione, reagiscono istintivamente cercando di lavorare di più e più duramente. Eppure, questa strategia si rivela controproducente nel lungo periodo. La vera sfida non è fare di più, ma fare ciò che è davvero determinante.

Scopri di più
Andrea Maestrini Andrea Maestrini

Il Controllo di Gestione come strumento per la crescita: il caso Giubelli Srl

Il rapporto tra Business Space e Giubelli Srl è nato grazie ad Apindustria Mantova, partner di entrambe. Il fabbisogno dell’azienda era quello di avere un sistema di controllo dei costi di prodotto, quindi della marginalità, oltre che, più in generale, della redditività e delle performance aziendali. Così, nel 2024, si è dato vita ad un progetto di Controllo di Gestione, nello specifico di Contabilità Industriale.

Scopri di più
Andrea Maestrini Andrea Maestrini

Il Temporary Manager nelle PMI: sulle Operations

L'inserimento di un Temporary Manager nelle Operations non si limita a un intervento puramente tecnico: significa immergersi profondamente nella cultura aziendale, comprendere a fondo i prodotti, i processi e, soprattutto, le persone che costituiscono il cuore pulsante dell'impresa. L'approccio efficace inizia dal basso, con il TM che si sporca le mani lavorando a fianco del personale di reparto.

Scopri di più
Andrea Maestrini Andrea Maestrini

Armonizzare le generazioni: strategie vincenti per team eterogenei

Un tavolo di lavoro dove l'esperienza di chi ha navigato decenni di trasformazioni di mercato si confronta quotidianamente con l'approccio nativo digitale di chi si è appena affacciato sul mondo del lavoro. Questa è la scena sempre più comune in tutte le aziende, dove Boomer, Generazione X, Millennial e i nuovi talenti della Generazione Z non solo coesistono, ma sono chiamati a collaborare attivamente.

Scopri di più
Andrea Maestrini Andrea Maestrini

Il Temporary Manager nelle PMI: sulla Gestione del personale

Un Temporary Manager in ambito gestione del personale in una PMI porta con sé competenze strategiche e operative specialistiche per affrontare momenti di cambiamento, crescita o crisi. È una figura esterna, esperta e temporanea, che supporta l’azienda per un periodo limitato con l’obiettivo di portare risultati tangibili velocemente. Ma in concreto, di cosa potrebbe occuparsi un TM per la gestione del personale in una PMI?

Scopri di più
Andrea Maestrini Andrea Maestrini

Come abbattere il lead time del 30% nelle PMI manifatturiere: il ruolo strategico di VSM e Flow Chart

La capacità di rispondere rapidamente alle richieste del mercato è un fattore critico di successo per le piccole e medie imprese manifatturiere. Ridurre il tempo che intercorre tra l'ordine e la consegna – il Lead Time – è una leva strategica che incide su soddisfazione del cliente, liquidità e competitività. Obiettivi come una riduzione del 30% del Lead Time sono raggiungibili applicando metodologie strutturate derivate dal lean thinking, in particolare attraverso l'uso combinato di Flow Chart e Value Stream Mapping (VSM).

Scopri di più
Andrea Maestrini Andrea Maestrini

Il Temporary Manager nelle PMI: sul Controllo di Gestione

L'inserimento temporaneo di una figura manageriale esterna porta con sé vantaggi notevoli, che vanno oltre la semplice copertura di un ruolo vacante o la gestione di un progetto specifico. In particolare, desideriamo approfondire il ruolo e l'impatto del Temporary Management nell'ambito del Controllo di Gestione, raccontando l'esperienza concreta maturata nelle aziende che hanno scelto di avvalersi di questo servizio tramite B-Space.

Scopri di più
Andrea Maestrini Andrea Maestrini

Fare rete, crescere insieme: quando la collaborazione genera valore e diventa vantaggio competitivo

Le aziende, specialmente le piccole e medie imprese, stanno sempre più abbandonando il concetto ormai superato di impresa autosufficiente per adottare un modello fondato sulla collaborazione e sulla creazione di reti e partnership. Questa evoluzione è frutto della consapevolezza che il valore aggiunto, l'innovazione e la competitività nascono dalla capacità di combinare competenze diverse, e non dalla semplice accumulazione interna di risorse.

Scopri di più