Power BI e processo decisionale nelle aziende: trasformare i dati in decisioni
Nelle aziende, il monitoraggio delle performance è fondamentale. Si realizzano pannelli di controllo popolati da KPI, indicatori-chiave per monitorare la salute e lo stato di avanzamento rispetto agli obiettivi che l’azienda si è posta.
Per unire queste informazioni in modo semplice e facilitarne l'analisi, i consulenti B-Space utilizzano abitualmente programmi di Business Intelligence.
Il valore dello stare insieme nei team di lavoro: l’esperienza della montagna di B-Space
Lo scorso settembre, la nostra azienda ha cercato di fare proprio questo presso il Rifugio Campogrosso, in provincia di Vicenza, insieme a tutte le collaboratrici e i collaboratori di Business Space: empowerment individuale ed empowerment per l’azienda nel suo complesso.
Eventi aziendali come quello che abbiamo vissuto sono sempre più utili e necessari nella vita di un’impresa ed hanno un impatto significativo nella vita delle persone che vi prendono parte.
È possibile un Report ESG semplificato per le piccole e medie imprese?
Creare un report ESG – Environmental, Social, Governance – in una piccola o media azienda non richiede la complessità dei documenti di una grande azienda, ma può essere snello e concreto e, soprattutto, deve toccare i punti essenziali del tema. Creare un report ESG – Environmental, Social, Governance – in una piccola o media azienda non richiede la complessità dei documenti di una grande azienda, ma può essere snello e concreto e, soprattutto, deve toccare i punti essenziali del tema.
Consulenza in Controllo di Gestione e in Qualità: quando la sinergia ottimizza le attività
Nelle aziende nelle quali troviamo sia un consulente in ambito Controllo di Gestione sia in ambito Qualità è buona norma attivare una sinergia e collaborare attivamente per evitare rielaborazioni e ottimizzare gli sforzi.
L’utilizzo della piattaforma dati Sostenibile.cloud per costruire un Report ESG adatto alle PMI
Zucchetti Centro Sistemi e Santa Chiara Next hanno lanciato Sostenibile.cloud, una piattaforma digitale per la sostenibilità aziendale, utilizzabile in particolare per le PMI, target economico trainante in Italia e da sempre al centro delle strategie consulenziali di B-Space.
Il Report ESG è utile anche in una PMI?
Si conclude con questo articolo il nostro percorso di Spesso si pensa che i temi ESG – ambiente, aspetti sociali e buona governance – riguardino solo le grandi aziende. In realtà, anche le PMI possono trarre grandi benefici da un approccio strutturato alla sostenibilità.
In Business Space stiamo lavorando affinché sia possibile costruire un Report di Sostenibilità semplice ed efficace per le PMI.
Il Temporary Manager nelle PMI: una risorsa strategica
Si conclude con questo articolo il nostro percorso di approfondimento dedicato alla figura del Temporary Manager. Abbiamo esplorato come questo professionista possa agire in modo incisivo in aree nevralgiche diverse, ora è il momento di tirare le fila e inquadrare questa figura in un'ottica strategica più ampia.
L'agenda strategica dell'imprenditore: la teoria del vantaggio comparato
La giornata di un imprenditore – come quella di chiunque altro – ha un numero limitato di ore, un limite invalicabile che nessuna dedizione può estendere. In molti, di fronte a una lista di compiti in continua espansione, reagiscono istintivamente cercando di lavorare di più e più duramente. Eppure, questa strategia si rivela controproducente nel lungo periodo. La vera sfida non è fare di più, ma fare ciò che è davvero determinante.
Il Controllo di Gestione come strumento per la crescita: il caso Giubelli Srl
Il rapporto tra Business Space e Giubelli Srl è nato grazie ad Apindustria Mantova, partner di entrambe. Il fabbisogno dell’azienda era quello di avere un sistema di controllo dei costi di prodotto, quindi della marginalità, oltre che, più in generale, della redditività e delle performance aziendali. Così, nel 2024, si è dato vita ad un progetto di Controllo di Gestione, nello specifico di Contabilità Industriale.
Il Temporary Manager nelle PMI: sulle Operations
L'inserimento di un Temporary Manager nelle Operations non si limita a un intervento puramente tecnico: significa immergersi profondamente nella cultura aziendale, comprendere a fondo i prodotti, i processi e, soprattutto, le persone che costituiscono il cuore pulsante dell'impresa. L'approccio efficace inizia dal basso, con il TM che si sporca le mani lavorando a fianco del personale di reparto.
Armonizzare le generazioni: strategie vincenti per team eterogenei
Un tavolo di lavoro dove l'esperienza di chi ha navigato decenni di trasformazioni di mercato si confronta quotidianamente con l'approccio nativo digitale di chi si è appena affacciato sul mondo del lavoro. Questa è la scena sempre più comune in tutte le aziende, dove Boomer, Generazione X, Millennial e i nuovi talenti della Generazione Z non solo coesistono, ma sono chiamati a collaborare attivamente.
Il Temporary Manager nelle PMI: sulla Gestione del personale
Un Temporary Manager in ambito gestione del personale in una PMI porta con sé competenze strategiche e operative specialistiche per affrontare momenti di cambiamento, crescita o crisi. È una figura esterna, esperta e temporanea, che supporta l’azienda per un periodo limitato con l’obiettivo di portare risultati tangibili velocemente. Ma in concreto, di cosa potrebbe occuparsi un TM per la gestione del personale in una PMI?
 
                         
 
 
 
 
 
 
